da Mario De Laurentiis | Mag 21, 2014 | Senza categoria
«Come ti chiami?» domandò, senza alzare lo sguardo. «Nellie Brown» risposi. «Da dove vieni?» «Cuba.» «Oh» esclamò entusiasta. (Nellie Bly, Dieci giorni in manicomio) «Le sbarre, il buio, l’odore. Ecco cosa mi ricordo del manicomio di Blackwell’s.» «E poi?» «Un...
da Mario De Laurentiis | Mag 16, 2014 | Senza categoria
Dal numero 21 della rivista Five Dials: una lettera di Raymond Chandler al suo editore, Jamie (Hamish) Hamilton, 22 giugno 1949. Traduzione di Tiziana Scalabrin. Credo che la mia storia di Hollywood preferita sia sui fratelli della Warner Bros, Jack e Harry. Il...
da Mario De Laurentiis | Mag 16, 2014 | Senza categoria
Dal numero 61 della rivista, Supernova, un intervento scritto in occasione dell’incontro di Roma dell’8 Dicembre 2012 a «Più libri più liberi», fiera della piccola e media editoria, a partire dalla raccolta di saggi Leggere è un rischio di Alfonso Berardinelli...
da Mario De Laurentiis | Mag 15, 2014 | Senza categoria
«Fisicamente non è mai stato malato», ha detto il padre dello scrittore emergente: «da piccolo era di carattere un po’ chiuso, questo sì, ma sempre buono e obbediente. Alquanto disordinato». Il rapporto con la madre è più oscuro, è con lei che ha iniziato a dare segni...
da Mario De Laurentiis | Mag 14, 2014 | Senza categoria
Quando ci troviamo a parlare, a riflettere su uno scrittore morto ormai da molti anni, la prima domanda che mi pare giusto farsi – anche nel caso di una colonna della letteratura italiana come è universalmente riconosciuto essere Italo Calvino – è quanto questo...
da | Mag 13, 2014 | Senza categoria
Ho letto Storia della mia vita che avevo quindici anni e mezzo, un eskimo, su una mensola sopra il letto tutta la collana di opere di poesia ordinata per colore che a un certo punto ti davano ogni lunedì col corriere, un motorino con i sigilli ancora attaccati che ho...
da Mario De Laurentiis | Mag 12, 2014 | Senza categoria
Mario Desiati – nello spazio che fu di Enzo Siciliano – ci racconta le sue giornate di febbraio 2012, tra una Roma imbiancata e impreparata, figli di immigrati e partite di serie D, poesie di Simoncelli, la visione di Diaz, i soldi nell’editoria,...
da Mario De Laurentiis | Mag 12, 2014 | Senza categoria
-“Il dilemma di Benedetto XVI”. Quando Urania si fa profetica. -Michel Foucault è vivo e lotta insieme a noi. -Una biblioteca digitale del mondo sta per diventare realtà. -La donna che riuscì a zittire William Shakespeare. -8 grandi scrittori convertiti al punk....
da Mario De Laurentiis | Mag 10, 2014 | Senza categoria
Continua la serie delle interviste agli editor italiani. Abbiamo sottoposto il questionario a Gemma Trevisani, editor di Rizzoli. Hanno già risposto alle nostre otto domande: Ginevra Bompiani, Carlo Carabba, Stefano Izzo, Chiara Valerio, Gabriele Dadati, Giulia...
da Mario De Laurentiis | Mag 8, 2014 | Senza categoria
“Montaigne non si stancherà mai di lamentarsi della sua cattiva memoria. Giunto a una certa perizia, vede in essa il suo vero difetto. Il suo intelletto e la sua capacità di percezione sono straordinari. Ciò che vede, comprende, osserva e riconosce, lo coglie con lo...