OFFICINA POESIA

A mia figlia
Nella traduzione di Nicola Crocetti, pubblichiamo una selezione di testi del poeta e critico greco Kostas Koutsourelis, tratte da un volume edito ad Atene nel 2020, dal titolo A mia figlia. La sua poesia è nota per le complesse costruzioni metrico narrative, in cui...
Amavisse
Traduzioni inedite di Lucia Brandoli. Amavisse Como se te perdesse, assim te quero. Como se não te visse (favas douradas Sob um sol amarelo) assim te apreendo brusco Inamovível, e te respiro inteiro Um arco-íris de ar em águas profundas. Como se tudo o mais me...
Otto poesie
Otto poesie inedite di Adele Bardazzi. Le traduzioni in italiano di ‘After one night’, ‘Rabbit at Gottino, West Village’, ‘Downtown taxi rides’ e ‘Lezioni di fisica a Hong Kong’ sono di Roberto Binetti. After one night Come on alive I might have already lied If...
Nell’inganno della soglia
Da Nell'inganno della soglia, a cura di Fabio Scotto, appena uscito per Il Saggiatore, pubblichiamo il poemetto La terra. La terra Io grido, Guarda, La luce Viveva qui, accanto a noi! Qui, la sua provvista D’acqua, ancora trasfigurata. Qui la legna Nella...
Quaderno croato
Due poesie. Šibenik Ogni cosa come noi viene da altrove: le colonne le sfingi le croci le banconote nelle tasche, le bifore e il leone i campanili conficcati come picche in attesa di teste il furore di maestranze impiegate come fari da falene e Venezia in...
One Hidden Stuff
Quattro poesie nella traduzione inedita di Stefano Bottero da One Hidden Stuff (Penguin, 2006). CANZONE E se davvero fossero onde, onde soltanto a disporre sulla riva spezzata la propria pace senza tregua, il fermarsi tra sé stesse simile a un respiro...
Non praticare il cannibalismo
Sei poesie nelle traduzione di Cristina Consiglio, Paola Del Zoppo, Riccardo Frolloni. Il centro di gravità Si dice che le jeep dell’esercito avevano un alto baricentro di gravità, e dunque soggette a ribaltamento: se prendi una curva troppo velocemente...
Avvicinati e ascolta
Cinque poesie da Avvicinati e ascolta di Charles Simic, nella traduzione di Damiano Abeni, appena pubblicato per Tlon edizioni: Camminare nel cielo (parte prima), Il Sogno Americano (parte terza), Lezione di astronomia (parte prima), Dadi (parte quarta), Ultimo picnic...
Se volessi potresti alzarti e volare
Quattro poesie. Traduzione di Damiano Sinfonico. I (LAS ALAS) Estarás tan cansado que te sientes ligero, _____tan ligero que ahora mismo podrías levantarte y volar: ya no pesas, ya nunca pesarás lo que pesabas, _____ pesas tanto y tan poco que el mundo te...
La favola delle pupille
Oggi, mi sono svegliato. Ho guardato fuori e le tegole brillavano sotto questa rara pioggia di inizio maggio. Dalla finestra ho sentito, distintamente il montacarichi, le macchine; le voci, le urla le serrande che si aprivano. Come sai che sono qui; chi te l'ha detto....
Sulle Cesane
Tre paragrafi sui legami di scrittura e biografia in Umberto Piersanti. Recuperare la s/Storia A cavallo tra Medioevo e Rinascimento, in quella crosta di secolo fluido e difficilmente incorniciabile che va dal Quattrocento ai primi vagiti del Cinquecento, la...
Cinque fotogrammi per Alberto Nessi
1. Nessun porto sepolto lì davanti tra Germignaga e Luino in fondo all’acqua falsamente innocente, per te tredicenne annegata a ferragosto, che venivi dall’Egitto a disperderti quassù in questa contrada infida di laghi e torrenti, nessun domani di sabbia o di sole....
Bernat Metge
Bernat Metge è un libro-poema del poeta argentino Lucas Margarit che, nella traduzione a cura di Antonio Bux, è da poco uscito in Italia. Pubblichiamo alcuni estratti della prima sezione. BERNAT METGE L’angelo è il peggiore dei dragoni J.E. Cirlot Ho...