Misericordia

da | Ott 7, 2016 | Senza categoria

Dal numero 75 della rivista, Misericordia, con una sezione monografica a cura di Leonardo Colombati e Chiara Valerio, pubblichiamo il Diario di Enzo Bianchi.

15 aprile

Nei giorni scorsi ricevo una richiesta inattesa. Marco Cubeddu mi domanda di pubblicare pagine del mio diario su «Nuovi Argomenti». Stupito e onorato, esito. Non ho mai pensato a pubblicare i miei «armenta» – così chiamo i miei pensieri vagabondi scritti quasi ogni giorno su un quaderno – credendo che potessero dire qualcosa a qualcuno. E poi io non sono un letterato e le note che stendo alla sera le ho sempre pensate per me solo…

Sono tentato di declinare cortesemente l’ancor più cortese invito, poi mi ricordo di un passaggio di un diario ben più autorevole, quello di Dag Hammarskjöld, il segretario generale dell’onu di cui a settembre ricorreranno i cinquantacinque anni dalla tragica morte. È una frase che a suo tempo avevo copiato all’inizio di uno dei miei quaderni di note personali: «Ti chiedi se questi appunti non siano alla fin fine un tradimento di quella linea della vita che loro stessi vorrebbero tracciare? Questi appunti? Erano tracce di cammino che ponevi quando giungevi a un punto in cui ne avevi bisogno, un punto fermo da non perdere di vista. E così sono rimasti. Ma la tua vita è cambiata e ora prendi in considerazione possibili lettori. Forse addirittura te li auguri! E forse per qualcuno può essere utile vedere un cammino di cui da vivo l’interessato non voleva parlare. Sì, ma solo se le tue parole avranno un’onestà al di là della vanità e dell’autocompiacimento» (Dag Hammarskjöld, Tracce di cammino, Qiqajon, Bose 2005, p. 165).

Così, cercando anch’io «l’onestà al di là della vanità», accetto e inizio a scrivere ma non sui miei quaderni, bensì su fogli che passerò al mio «scriba»: io infatti scrivo ancora e sempre con una stilografica, come mi è stato insegnato da ragazzino, appena dismessa la penna con pennino e calamaio.

* * *

È notte alta e sono in un hotel, nel Lazio, dopo una riflessione sul monachesimo offerta a cinquecento persone di Civita Castellana (Viterbo). Non è stato facile far capire alla gente chi è il monaco, questa figura che ama stare ai confini, un marginale per la chiesa, uno che è addossato al deserto della solitudine per gli altri, uno che vuole essere soprattutto un traghettatore, un passeur tra rive diverse, uno che si esercita non tanto a fare qualcosa nella società ma ad ascoltare, a guardare, a pensare lunghe ore nella sua cella, dove regnano solitudine e silenzio. Prima di essere un fenomeno religioso, il monachesimo è un fenomeno antropologico, e non a caso è stato ed è presente, in forme diverse, in tutte le culture. Tradizionalmente il monaco si dedica all’habitare secum, non però come fuga dagli umani, come evasione dalla storia e dalla solidarietà con gli altri, ma proprio per conoscere in profondità chi è l’umano e quali inferni e paradisi lo abitano.

Ma ciò che più ha colpito gli ascoltatori è il dedicarsi del monaco ad accogliere e amare gli altri prima di conoscerli. Qualcuno mi ha chiesto: «Com’è possibile amare un altro senza conoscerlo?». Il monaco dice: «Sì, è possibile», e si esercita in quest’arte, preludio alla misericordia.

17 aprile

Viaggio da Cellole di San Gimignano a Modena e poi ritorno in comunità a Bose.

A Modena devo riflettere sulla misericordia nel suo rapporto con la giustizia: non è facile accogliere la logica di Gesù di Nazareth sulla misericordia, perché a noi umani la misericordia sembra essere un correttivo per mitigare la giustizia. Invece, essendo la giustizia di Dio «altra» da quella degli umani, «oltre» quella della legge, è immanente alla misericordia: anzi, secondo la Bibbia, la misericordia altro non è che la giustizia di Dio in azione. Misericordia è giustizia secondo la smisurata grazia di Dio, è giustizia non bendata ma capace di guardare al volto di ogni persona. Non è mai retributiva, né tanto meno punitiva; non può essere meritocratica: non ha bisogno di reciprocità o di simmetria. Per questo sovente si rivela risanatrice. La misericordia non è un sentimento che dall’alto scende verso il basso per raggiungere i miseri, ma è il sentimento di chi, uomo, donna, Dio, si abbassa lui stesso, si pone accanto a chi è nella miseria, condividendola: cor ad cor miseretur!

Ma la misericordia non è solo un sentimento: va fatta, vissuta, realizzata. Essa richiede di esercitarsi a guardare per discernere l’altro e, dell’altro, il bisogno, la sofferenza; guardare e ascoltare avvicinandosi sempre di più per farsi prossimo, vicino a colui che è nel bisogno. Proprio nel farsi prossimo, ogni umano sente nelle sue viscere una commozione, una pulsione, un insieme di sentimenti: rivolta di fronte al male, indignazione per la sofferenza, desiderio di fare qualcosa per l’altro. Ieri Papa Francesco era a Lesbo assieme al patriarca Bartholomeos in un gesto forte di ecumenismo della carità e della misericordia: grido contro l’ingiustizia che obbliga migliaia di persone a fuggire dalla propria terra, vicinanza ai sopravvissuti e a quelli che li soccorrono, spesso poveri che accolgono poveri. Perché per la misericordia è il cuore, non il denaro, a fare la differenza.

Ecco, la misericordia può essere «fatta», come si legge nel Vangelo secondo Luca («qui fecit misericordiam», Luca 10,37): mano nella mano, sussurro all’orecchio, occhio contro occhio… Prima azione della misericordia è donare la presenza, donare il proprio corpo all’altro sofferente, poi con intelligenza si comprenderà come prendersi cura di lui.

Contrario della misericordia è invece l’ossessione immunitaria.

18 aprile

La morte del prossimo!, titolo emblematico quello dato dallo psicoanalista Luigi Zoja a un suo libro: dopo l’annuncio della morte di Dio da parte di Nietzsche, è avvenuta anche la morte del prossimo. Oggi viviamo misconoscendo soprattutto la prossimità. La società tecnologica elimina sempre più la dimensione della prossimità e crea una concreta distanza tra gli umani. Non c’è più l’altro che sta vicino, quello su cui poso la mano, e così il trionfo dell’indifferenza e dell’individualismo esasperato conduce alla morte della carità, o meglio al non poter più esercitare la carità, la com-passione come soffrire insieme.

Ce ne stiamo ciascuno lontano dagli altri per indifferenza o per paura; perché «non abbiamo tempo», diciamo; perché non abbiamo più voglia dell’altro, sempre più estraneo, sempre meno invitato e accolto in casa nostra; perché abbiamo smarrito il desiderio di prendere tra le mani il volto e le mani di un altro. Comunichiamo virtualmente, amiamo di «carità presbite» chi resta distante, inviamo con un sms un’offerta per aiutare chi non conosciamo e resta lontano, ma non accettiamo di creare confidenza con chi abita sul nostro pianerottolo… La carità impersonale è solo filantropia che vive di sentimenti e di buone dichiarazioni, ma se permane la distanza, questa si rivela l’ostacolo fondamentale all’esercizio dell’amore e della misericordia verso il corpo dei poveri, dei bisognosi che sono accanto a noi e dei quali neppure ci accorgiamo.

Sì, la misericordia può solo manifestarsi quando siamo capaci di prossimità. Ce lo ha insegnato Gesù, concludendo la famosa parabola del samaritano con la domanda: «Chi di questi tre ti sembra si sia fatto prossimo, vicino a colui che è caduto nelle mani dei banditi?», a cui il suo interlocutore non può che rispondere: «Chi ha fatto misericordia a lui» (Luca 10,36-37).

19 aprile

In Liguria, davanti al mare.

Il mare per me è «il mistero»: mi incute timore e mi incanta nello stesso tempo. Lo guardo, a volte per ore seduto davanti a lui, e confesso che nulla mi aiuta a pensare quanto il mare. Non mi sento distratto, piuttosto mi sembra di esercitarmi a discernere le realtà invisibili. Confesso che il mare mi ha sempre sedotto perché nella stagione della mia infanzia la promessa di mio padre (come di tanti padri monferrini) era di premiarmi portandomi a vedere il mare o a vedere il Po. Attendevo, attendevo… e poi finalmente il mare di Borghetto o di Genova, oppure il Po a Casale Monferrato.

Qui al mare trascorro le giornate in una dimensione di profonda solitudine, perché il luogo dove sto è isolato, eppure sento di vivere in comunione più che mai. Appena sorge il sole, due gabbiani, che ho chiamato Pambo e Sarra, vengono a bussare con il becco sul vetro della mia porta, fino a quando esco a dare loro qualcosa da mangiare. Si lasciano avvicinare e mangerebbero dalla mia mano, se non fossi io a ritrarla per paura delle loro beccate. Poi alzano la testa verso l’alto, cantano con un suono che esprime il loro grazie e vanno verso le onde sulle quali si posano con una sicurezza e una pace che invidio. Chi è con me oggi è riuscito a scattare alcune fotografie che testimoniano come sia possibile la comunione con gli animali: basta mostrarsi loro attenti, miti, chiamandoli per nome, ed essi si lasciano addomesticare…

Così canticchio Be di Neil Diamond, straordinario pezzo nel suo album dedicato al Gabbiano Jonathan Livingston, e penso a Gabo, che se n’è andato l’altro giorno dopo averci aiutato con i suoi libri a vivere la solitudine e la tristezza come vicende umane, meravigliosamente umane.

20 aprile

Papa Francesco parla spesso di tenerezza, addirittura di «rivoluzione della tenerezza». Perché questa insistenza? Perché la vita è un duro mestiere, perché i rapporti oggi si sono fatti duri, anaffettivi, e gli uomini e le donne del nostro tempo sentono soprattutto il bisogno di tenerezza. Tenerezza come sensibilità, apertura all’altro, capacità di relazioni in cui emergano l’amore, l’attenzione, la cura. A ben guardare, la tenerezza è davvero ciò che oggi più manca. Quante relazioni tra sposi o amanti vengono meno, vedono depotenziarsi la passione oppure finiscono per essere affette da violenza, proprio perché manca la tenerezza; quante relazioni di amicizia ingrigiscono perché non si è capaci di rinnovare il legame mediante la tenerezza; quanti incontri non sbocciano in relazione per carenza di tenerezza…

Se la tenerezza è un sentimento di viscere materne, allora sta anche per misericordia, e per questo Francesco spesso accosta queste due parole. Sento qui echeggiare le Sante Scritture con le loro immagini straordinarie di veri e propri «elogi delle carezze di Dio». Penso alla vicenda di Osea, profeta che ama perdutamente la sua donna, prostituta e adultera: vuole attrarla a sé, nonostante le sue infedeltà, vuole portarla nel deserto, in un luogo appartato, per poterle parlare nell’intimità, «cor ad cor» (Osea 2,16). Quando deve descrivere l’amore di Dio per il suo popolo, parla di un Dio che attira a sé con legami di bontà, con vincoli d’amore, come un padre che solleva il proprio bimbo portandoselo alla guancia (Osea 11,4), in un esercizio di reciproca sensibilità tattile che racconta la dolcezza dell’amore. E Isaia ci consegna con audacia l’immagine di un Dio dai tratti materni, che allatta, porta in braccio, accarezza e consola il proprio figlio (Isaia 66,12-13), figlio che non potrà mai dimenticare né abbandonare (Isaia 49,14-15).

La tenerezza è la misericordia che si fa vicinissima fino a essere una carezza, un prendere la mano dell’altro nella propria mano, un asciugare le lacrime sugli occhi dell’altro: la tenerezza è misericordia fatta tatto, per questo si adagia in una carezza.

24 aprile

Nella mia cella.

Noi monaci ci alziamo presto, prima dell’alba. Siamo come i galli che pensano di dover svegliare il sole e cantano fino a quando il sole sorge. Amo questo alzarmi nella notte senza una necessità incombente: potrei restarmene a letto e alzarmi più tardi… Ma noi monaci da sempre amiamo le ore della notte prima dell’aurora, perché sono ore silenziose che mettono nel cuore la consapevolezza che la maggior parte degli altri dorme…

Dalla mia finestra contemplo la pianura fino a Novara, Vercelli, Casale, e a volte vedo i bagliori della città di Milano. Sovente tengo spenta la luce in cella e rimango a contemplare «il mondo» nella notte. Sentimenti di grande tenerezza allora mi abitano, al pensiero che in quelle case lontane ci sono uomini e donne che dormono nello stesso letto, altri sono soli, altri ancora non riescono a dormire per l’angoscia o la sofferenza, alcuni vegliano lavorando anche in quelle ore, magari chinati sul letto di un sofferente…

In queste ore ad auroram leggo, sì leggo e penso: e allora può nascere la preghiera, cioè un pensare davanti a Dio, un cercare di sentire nel cuore una voce profonda, la voce della mia coscienza che vuole discernere, valutare e giudicare ciò che vivo e ciò che accade nel mondo. Difficile arte quella dell’ascolto profondo della voce della propria coscienza: voce innanzitutto critica, voce che pone domande e quasi mai dà risposte, voce che inquieta, voce che soprattutto si fa voce degli altri. A volte mi sembra che questa voce si faccia voce delle creature tutte, quelle animate e quelle inanimate, voce delle piante che vegliano attorno al mio eremo come sentinelle, voce dello scoiattolo che viene a cercare cibo, voce dei sassi che qui sulla Serra, enormi residui morenici, nella notte oscura sembrano case.

25 aprile

Ha senso lottare sapendo di essere sconfitti? Sì, se la causa è il bene comune! La vittoria infatti non può essere la ragione della lotta. Né la violenza esserne lo strumento.

30 aprile

Stanotte i cristiani ortodossi celebrano la Pasqua. La differenza di date resta scandalosa, come scandalosa è la divisione tra i discepoli di Gesù Cristo. Ma intanto questo scandalo mi interpella su alcune istanze fondamentali comuni a tutti i cristiani. Ripenso a come nel cristianesimo fin dalle origini siano presenti i germi della fraternità, della libertà e dell’uguaglianza: il messaggio di Cristo ne dichiarava l’assoluta necessità nella vita degli umani. Eppure resta vero che solo l’illuminismo ha secolarizzato questa triade di valori cristiani, non sempre affermata all’interno della chiesa.

I tre valori non stanno sullo stesso piano: libertà e uguaglianza, qualora siano lese, possono essere ripristinate in tribunale, perché appartengono alla sfera del diritto; la fraternità, invece, è un atteggiamento più profondo, che viene prima di libertà e uguaglianza. Nessuna legge è in grado di decretare la fraternità, che è la sorella minore della triade, ma in verità precede le altre due, rendendole possibili e praticabili.

Per i cristiani la fraternità è già esperienza di Dio, perché sta scritto: «Chi ama, conosce Dio» (Giovanni 4,7) e anche «se ci amiamo gli uni gli altri» – questa è la fraternità! – «Dio dimora in noi» (Giovanni 4,12). Sicché non c’è mai autentica esperienza di Dio al di fuori di un’esperienza di umanità.

E non si dimentichi: la fraternità è una responsabilità collettiva sempre da rinnovare, soprattutto oggi, in un tempo in cui sembra fragilissima, vittima dell’incapacità di riconoscere l’altro. Come se essere sconosciuti, stranieri, poveri, impedisse la fraternità… Al contrario, dovrebbe potenziarla!

2 maggio

Nella mia cella.

Leggendo gli inni di Efrem di Nisibi, un padre della chiesa siriaca del IV secolo, scopro questa perla:

«Letto il libro,

se i miei occhi riposano

il mio spirito è al lavoro» (Inni V,3-4).

Situazione che si ripete molte volte per me, durante il giorno e la notte. Leggo, e dopo qualche pagina sento il bisogno di staccare gli occhi dal libro: alzo la testa e guardo davanti a me. Sì, gli occhi riposano, ma la mente si esercita a pensare, ricordare, riflettere, meditare. Chi ha colto questo momento del lettore o dello scrittore è Rembrandt, che ha saputo tratteggiarlo come il più decisivo: lo sguardo non è più sul libro, sulla pergamena, sembra vagare nel vuoto, ma in realtà scruta il proprio cuore, là dove la parola scaturisce o si inscrive. Rembrandt, pittore esperto dello sguardo di scrittori e anziani, dipinge situazioni diverse di chi si accinge a scrivere, ma sempre nello stesso momento: nel suo Paolo in prigione (Stoccarda, Staatsgalerie), l’Apostolo tiene la penna in mano e sulle ginocchia il libro, e il suo sguardo nel vuoto è tra il perplesso e il penetrante; in Matteo e l’angelo (Parigi, Louvre), l’evangelista sembra in ascolto di una voce sottile che gli parla, ispirandolo a scrivere; San Paolo alla sua scrivania (Norimberga, Germanisches Nationalmuseum) sembra smarrito, quasi incapace di scrivere…

3 maggio

Oggi sono giunti in comunità ospiti inattesi. All’ultimo momento siamo comunque riusciti a preparare da mangiare anche per loro: è il primo segno di accoglienza, da me imparato fin da piccolo. Pane, vino e olio non mancavano mai sulla povera tavola di casa mia, pronti a essere condivisi con il viandante. Ho imparato ad amarli come maestri di vita: il pane viene dalla macina, il vino dal torchio, l’olio dal frantoio: anche se la vita ci schiaccia possiamo dare il meglio di noi stessi.

Ma l’ospitalità è anche un «lavoro» tipico dei monaci, fin dalle origini: accogliere chi arriva, qualunque sia la sua fede, la sua cultura, la sua appartenenza. Poveri e ricchi, intellettuali e semplici, uomini e donne, anziani e giovani, giusti e ingiusti, più o meno peccatori, tutti vanno accolti e venerati riconoscendo in ciascuno di essi un fratello o una sorella muniti della nostra stessa dignità. Siccome ci riconosciamo viandanti e mendicanti, diventa facile accogliere l’altro, senza per questo pensare che Cristo sia presente nell’ospite, come dice la tradizione cristiana. Il detto di Gesù: «Hai visto un umano? Hai visto Dio!» vale anche per noi, ma la ragione più profonda dell’accoglienza è la fraternità umana di cui siamo assolutamente convinti.

Anche per questo, innanzitutto abbiamo verso gli ospiti un atteggiamento di ascolto. Ascoltiamo le loro parole, le loro espressioni, i loro corpi, tentiamo di comprendere ciò che brucia nel loro cuore, non per dare loro risposte che spesso ci mancano, ma per offrire loro la nostra presenza. Siamo qui, con l’orecchio teso, la mano aperta, con sguardi di attenzione. «C’è più gioia nel dare che nel ricevere» (Atti 20,35), ha detto Gesù, ma è importante anche ricevere, accogliere qualcuno come la presenza dell’altro, di fronte alla quale ci si inchina per rispettarlo e onorarlo. Guai se un monaco che fa preghiere al suo Dio, quando un essere umano bussa alla sua porta, lo ignora: la preghiera, in quel caso, non è altro che empietà, perché non si può fare distinzione tra un Dio che non si vede e non si conosce e un umano che si vede e non si conosce ancora.

8 maggio

A Cellole.

Una delle parole per me più intriganti è la parola «senso». Sovente la mia penna trascrive questo termine così ricco di significati.

Dire «senso» significa innanzitutto dire, sentire, provare il reale in funzione di sé. Qui è in gioco la diversità delle sensibilità. I cinque sensi – olfatto, udito, vista, tatto e gusto – sono i luoghi della nostra esperienza animale, ma anche la fede ha bisogno dei sensi per essere fiducia negli altri, nell’Altro. Certo, non si può amare senza i sensi, che sono i vettori delle emozioni, delle sensazioni; attraverso di essi cediamo all’amore oppure lo scegliamo e lo rendiamo incontro, storia, avventura.

Spesso diciamo «senso» per indicare una direzione o un orientamento nello spazio. Ma anche in questo caso non si tratta di una mera indicazione stradale: senso unico, senso vietato…

E così ecco la terza dimensione del «senso»: significato. «Che senso ha?» vuol dire «Cosa significa?»; cercare il senso significa quindi cercare di comprendere la realtà, dove gli enigmi sono da spiegare. E a noi compete in ogni caso scegliere tra «senso» e «non senso».

Tra i giovani che ascolto la «ricerca del senso» non è molto praticata, semplicemente per il fatto che sono stati educati non a pensare, a fare domande, alla vita interiore, ma a vivere il meglio possibile. Ma si può vivere tutta una vita senza la ricerca del senso? Confesso che il primo compito che sento doveroso nei confronti di chi incontro è cercare come lui o lei dà senso alla vita: da parte mia, non posso fornirgli il senso che soltanto ognuno può dare a se stesso, posso però cercare di infondergli fiducia. Se l’altro, dopo avermi incontrato, ha un briciolo di fiducia e dunque di speranza in più, sono contento: il tempo donatogli non è stato vano. Del resto anch’io sul volto di una persona cerco motivi per potermi fidare di lei: se vedo occhi trasparenti, rughe di fatica, tracce di lacrime, allora sento di potermi fidare.

11 maggio

Stamane, all’improvviso, se n’è andato Giacomo, un grande amico conosciuto nella stagione dell’anzianità per entrambi, un creatore di vini degni di banchetti celesti. A sera sorseggio alla memoria un bicchiere del suo Ben Rye e medito.

Senesco. Ogni giorno che passa, da alcuni anni me ne accorgo. La lentezza al mattino scendendo dal letto, il corpo sempre più segnato da rigidità, l’affievolimento della vista e soprattutto quei dolori sconosciuti durante tutta la vita precedente, alla schiena, alle ginocchia, in altre parti del corpo… e la notte sempre più insonne.

La vecchiaia si vive per ragioni biologiche, ma se ne sperimentano le fatiche anche per ragioni culturali. Oggi i vecchi non sono più la memoria, la sapienza accumulata nella lunga vita, ma sono sempre più nascosti perché improduttivi, deboli, emarginati e alcune volte anche «rottamati». Per la dominante culturale odierna, la vecchiaia è tempo inutile, mentre dovrebbe essere per ogni anziano un tempo prezioso per ritrovare se stesso, dopo una vita passata trascurando se stesso e quella interiorità che permette a ciò che si vive di avere profondità e di non scorrere via superficialmente, tra tante distrazioni.

Chi invecchia bene, non si affanna per ritrovare una giovinezza perduta per sempre, non nutre gelosia per i giovani, non tenta «restauri» patetici e impossibili ma si esercita a «lasciare la presa», continuando ad amare la terra, gli altri, ciò che lascerà. Nelle nostre storie d’amore, in particolare, la vecchiaia può coincidere con la scoperta di una pienezza dell’amore mai sperimentata e neppure intravista. Sì, in questa età della vita l’amore può raggiungere la sua pienezza, perché corpo, mente e cuore possono essere più armoniosi tra loro. Può darsi che l’abbraccio di un vecchio sia meno forte di quello di un giovane, ma può essere più ricco e totale, perché anche la sessualità dell’anziano chiama a raccolta il corpo intero e la mente, esperta e abitata da un lungo passato, in cui pulsa tutta la vita. Un anziano, privato della capacità di riproduzione, può rivivere e far rivivere tutta una storia d’amore.

14 maggio

Mi hanno chiesto se ritengo possibile umanizzare la politica. Un tempo credevo fosse un’esigenza ineludibile. Oggi una grande tristezza mi invade quando penso alla politica di questi ultimi decenni. Politici spesso distanti dalla gente, a volte corrotti… ma mi inquieta ancor di più l’apparire di molti di loro come «cattivi maestri». Siamo in una crisi che, prima di essere economica, è culturale e politica, e l’urgenza sarebbe, soprattutto per le nuove generazioni, quella di poter fare riferimento a persone esemplari a servizio della polis. Invece, a motivo dello stile – o della mancanza di stile – politico ormai dilagante, vediamo i giovani quasi costretti a distogliere lo sguardo dai politici, anche da quelli poco più anziani di loro.

Cosa emerge infatti nel loro comportamento? Disprezzo per le istituzioni, volontà di delegittimare gli avversari, arroganza nel linguaggio e nei gesti, incapacità di ascoltare critiche o persino suggestioni diverse dalle loro. Mi impressiona constatare che ogni giorno di più c’è chi alimenta le lodi del capo, il quale pare gestire una corte di nani addestrati solo ad essere a sua immagine e somiglianza. Il fascino del «timoniere» continua a sedurre gli italiani, ma poi non si forma nessun consenso generato da confronti veri, liberi e leali.

Il risultato è penoso: chi comanda finisce per esercitare il potere in modo egocentrico, per chiedere atti di fede nella sua persona e non in un progetto politico; tenta di apparire pieno di forza, capace di decisioni improvvise ma prive del fondamento dell’analisi e del confronto… Se poi alternative e concorrenti appaiono sbiaditi, ecco la disarmante sensazione che ogni mutamento nell’assetto della polis non possa che essere catastrofico.

Così la politica si indebolisce, si eclissa e la democrazia si svuota: resta solo una scena che non merita di essere chiamata politica, nella quale incensieri, persone non «ombrifere», retori della pubblicità, celebrano la liturgia decadente di una fine prossima. Reagire con un’insurrezione delle coscienze a questa situazione, è politica!

17 maggio

Oggi vado a trovare i miei fratelli che lavorano alla poterie: al tornio modellano il gres, la terra, in forme straordinarie che poi cuociono al fuoco.

Un grande piatto per il centrotavola, di un colore rosso vinaccia, si è rotto nel forno. Tiratolo fuori, Maurizio, come fa altre volte con piatti o vasi che si crepano, pratica l’arte giapponese del kintsugi. Rimette insieme i cocci, valorizza la crepa riempiendo la spaccatura con oro e argento… ed ecco un’opera d’arte: dai cocci al piatto che s’impone per la sua elegante bellezza e l’unicità enigmatica delle crepe.

A me quest’arte evoca ciò che ognuno di noi dovrebbe fare con i cocci della propria vita o della vita di chi gli è accanto: conferire maggiore preziosità a ciò che sembrava irrimediabilmente perduto.

19 maggio

Se ne fossi capace, scriverei un manuale di teologia biblica non attraverso nozioni, verità di fede, culto, credenze, leggi e comandi, ma attraverso le cose. Nella Bibbia spesso appaiono pane e vino, olio e profumo, tavole e commensali, strade e viandanti, asini e uccelli, fichi e colline, deserti e giardini. Togliete dal Vangelo il pane e il vino, l’acqua e la terra, e vedrete cosa vi resterà!

Accanto alle cose c’è la spessa umanità quotidiana: vecchi e bambini, madri, padri e figli, malati e storpi, lebbrosi e ciechi, giusti e peccatori, prostitute e donne povere, delinquenti, banditi e discepoli di Gesù. Anche di Gesù ciò che appare è la sua umanità: «Ecce homo!» (Giovanni 19,5), l’uomo per eccellenza, nel quale c’è tutta l’umanità. Dice il teologo francese Joseph Moingt: «Ciò era straordinario in lui non era la sua divinità, sempre nascosta, ma la sua umanità della quale ha fatto esperienza chi lo incontrava».

Quando leggo il Vangelo, prima vedo i paesaggi e i volti, prima ascolto i pianti e le risa, prima sento i profumi del pane e dell’olio, prima gusto i pranzi e le cene di Gesù, prima tocco e palpo con le mie mani le sue mani e il suo viso; poi, solo dopo, penso che è il Figlio di Dio, inviato da lui perché noi diventassimo più umani e imparassimo da lui a vivere in questo mondo (Tito 2,11-12).

Allora capisco cosa intendevano i padri della chiesa quando dicevano che la compassione di Dio in Gesù è il Vangelo del Vangelo! Gesù è venuto tra di noi come uomo nello svuotamento delle sue prerogative divine: in lui Dio ha rinunciato alla sua onnipotenza, si è fatto carne mortale, si è fatto l’ultimo tra gli uomini, assumendo su di sé il peccato fino all’ignominia della croce (Filippesi 2,6-8). E questo non per ascesi, non per una catarsi di cui non aveva bisogno, ma per condividere la nostra condizione. La santificazione di Gesù non è stata che discesa: egli non si è separato dall’umanità, ma si è fatto solidale con i peccatori, in una sempre più profonda com-passione con noi, fino a subire la condanna, fino a patire la morte del maledetto, giudicato inutile e dannoso dai poteri che lo hanno ridotto alla debolezza estrema.

Moltissime sono le testimonianze dei vangeli al riguardo, perché potremmo dire che in ogni incontro vissuto da Gesù traspare la sua compassione: ma è soprattutto quando incontra chi è preda del male che Gesù narra la compassione di Dio. Gesù si caricava delle sofferenze di chi incontrava, facendosi malato con i malati, affamato con gli affamati, povero con i poveri, peccatore con i peccatori. Davvero Gesù ha saputo comunicare nella sofferenza! Ed è proprio grazie a questa risposta che egli ha saputo dare al male, che il suo amore per gli umani non poteva essere trattenuto nella tomba né vedere la corruzione, come afferma Pietro nel giorno di Pentecoste (Atti 2,24). Il suo amore ha ricevuto dal «Dio» che «è amore» (Giovanni 4,8.16) il sigillo: la resurrezione è la prova che Dio vive e che Cristo è vivente in lui per sempre. E qui la risposta al male diventa, in un cielo nuovo e in una terra nuova, vita eterna, restitutio ad integrum, vita piena.

20 maggio

Mi rendo sempre più conto, ciò che di Gesù ancora oggi scandalizza non sono le sue parole di giudizio, a volte dure; non scandalizza neppure il suo operare, perché si riconosce il suo fare il bene. No, ciò che scandalizza è la misericordia, interpretata da Gesù in un modo che è all’opposto di quello pensato dagli uomini religiosi, da noi!

A volte sembra che la misericordia sia invocata da Dio, sia augurata e facile da mettersi in atto, e invece in tutta la storia della chiesa la misericordia ha scandalizzato. Basterebbe leggere la storia con attenzione, soprattutto quella dei concili, per vedere con quale sicurezza lungo i secoli si è usata la parabola della zizzania (Matteo 13,24-30), pervertendola. In essa Gesù chiede di non sradicare la zizzania, anche se minaccia il buon grano, e di attendere la mietitura e il giudizio alla fine dei tempi. E invece nella chiesa si è indicato il nemico, il diverso come zizzania, autorizzando il suo sradicamento, fino alla sua condanna al rogo. O si guardi alle nostre storie personali: quanto ci è difficile perdonare, fare concretamente misericordia, lasciarci commuovere da chi è nel bisogno…

La misericordia scandalizza, non è capita da quanti si sentono giusti, in pace con Dio (ma Gesù dice di non essere venuto per loro in Marco 2,17), mentre invece è compresa e attesa da chi si sente nel peccato, bisognoso del perdono di Dio. I credenti «religiosi» di ieri e di oggi hanno difficoltà a sentirsi fratelli e sorelle dei peccatori, delle peccatrici, perché nella loro vita non hanno commesso peccati «gravi», quindi si mettono dalla parte dei giusti. È stato così durante il ministero di Gesù, è stato così nella storia della chiesa, è così ancora ai nostri giorni, quando siamo interrogati da Papa Francesco sulla nostra capacità di misericordia: misericordia della chiesa, misericordia di ognuno di noi verso chi ha sbagliato o chi ha bisogno del nostro amore. Spesso siamo disposti a fare misericordia se chi ha fatto il male è stato castigato, è stato sufficientemente umiliato. In ogni caso, stabiliamo dei precisi confini alla misericordia, perché pensiamo che certi errori, certe scelte avvenute nel male e non più riparabili debbano essere punite per sempre dalla disciplina ecclesiastica…

La sequenza «delitto e castigo», narrata da Dostoevskij, è sedimentata dentro di noi, è incastonata nella nostra postura di uomini religiosi, come sigillo di una giustizia retributiva che si manifesta come punitiva e meritocratica. Ma tale modo di pensare e di esprimersi non è conforme al Vangelo di Gesù!

24 maggio

Oggi passo in un cortile della comunità e vedo un vaso di gerani: le foglie sono pendule, accasciate per mancanza d’acqua. Non è possibile! Borbottando, vado a prendere l’annaffiatoio, lo riempio d’acqua e vengo in soccorso al geranio.

Sì, mi indigno nel pensare che c’è un geranio, piantato per rallegrare il nostro sguardo, che non viene visto nel suo essere assetato. Tanti gli sono passati accanto senza essere mossi a dargli da bere… E così vado in collera e impreco contro i miei fratelli che non riescono a prestare attenzione a un essere vivente. Eppure ho sempre cercato di trasmettere la cura per gli animali e le piante, perché così hanno insegnato anche a me: «Ciò che tu pianti o semini, ti rende responsabile della sua vita, del suo stare bene o del suo soffrire o morire prima che vengano la malattia e la fine».

Ho conosciuto una monaca di nome Immacolatella che tutti i giorni d’estate andava nel bosco a dare da bere a una vipera. «Anche lei», diceva, «è degna di vivere e di non soffrire, e a me sono certa che non farà del male. Già adesso, dopo aver bevuto, andandosene muove la coda guardandomi, come per ringraziarmi». Se viviamo, viviamo solo in una comunione di co-creature. La nostra com-passione va innanzitutto agli umani, nostri primi fratelli e sorelle, ma non può fermarsi a loro: va estesa a tutto ciò che sta sulla terra ed è terra. Alle stelle spero che ci pensi chi regge l’universo.

25 maggio

Da oltre un secolo si continua a dire che Dio è morto. Ma in realtà, contemporaneamente al tramonto di Dio, appare un ritorno del «religioso». Le chiese tradizionali in occidente sono sempre più vuote, i loro dogmi deperiscono sempre di più, la loro dottrina non sembra più capace di eloquenza. Alle nuove generazioni – va riconosciuto senza titubanze – la parola «Dio» non dice più nulla né suscita interesse, se non in pochissimi: è diventata una parola ambigua, come nei primi secoli del cristianesimo, e sembra appannaggio dei fondamentalisti, invocata da terroristi e posta in concorrenza con altri dèi.

Secondo una felice formula di Marcel Gauchet, assistiamo all’«uscita dalla religione», anche se constatiamo ogni giorno un’individualizzazione del credere. Sempre meno in riferimento alle chiese o alle religioni, gli umani ricercano e si impegnano in nuove vie di vita interiore o spirituale molto individuali e senza nessuna volontà di aggregarsi in sette, comunità, chiese. Deperiscono le religioni, mentre permane il «religioso» in forme sempre nuove e non collegate tra loro. Luc Ferry, che da tempo propone il Dio-uomo, l’umanizzazione del divino e la divinizzazione dell’umano, fa emergere una nuova trascendenza orizzontale, tra gli umani; per Marcel Gauchet, al contrario, nell’attuale situazione di allontanamento e separazione tra Dio e l’umano, ci si muove verso un’umanità senza Dio, un’umanità definitivamente e irrevocabilmente senza Dio, perché non ne sente più il bisogno.

Quanto a me, finché il cristianesimo è una via per avvicinarsi al Dio che si è fatto uomo attraverso Gesù di Nazareth, il Cristo, non c’è nessun timore all’orizzonte. La vita di Gesù intrigherà ancora, perché Gesù è l’umanità intera riunita e condensata in un uomo. È lui il vero Adamo presentato da Pilato, quando afferma: «Ecco l’uomo!». L’uomo che vive una vita come pro-esistenza per gli altri, l’uomo che spende la propria vita per gli altri, che afferma sempre e solo l’amore.

26 maggio

La chiesa crescerebbe se:

– desse prova di coraggio

– invitasse quanti l’hanno lasciata a dirle il perché

– fosse capace di ascoltare uomini e donne non cristiani

– osasse dibattere, suscitare il confronto e il dialogo entro i propri spazi

– osasse pensare e operare rischiando, senza l’angoscia di commettere anche errori.

 

Si parla tanto di sinodalità, in base al principio contenuto nel diritto giustinianeo e fatto proprio dalla chiesa cattolica nel Medioevo: «Quod omnes tangit ab omnibus approbari debet», ma la sinodalità è faticosa, richiede persone mature che intervengano nel confronto e parlino, che non temano il conflitto ma lo usino in vista di un’unità più profonda. La sinodalità, il «camminare insieme», decidendo ed esprimendosi tutti insieme, è un’utopia? Nelle comunità monastiche, che tentano con fatica di viverla, a volte sembra irraggiungibile… C’è sempre qualcuno che la contraddice con il mutismo o la contestazione, eppure è l’unica via a disposizione degli umani per andare avanti insieme, mantenendo la comunione e tenendo davanti a sé un unico progetto. Per vivere la sinodalità occorre sapersi disarmare, saper incontrare l’altro nella sua alterità e differenza, saper ascoltare anche chi ha poco da dire o dice le cose in modo confuso…

Papa Francesco vuole instaurare la sinodalità nella chiesa cattolica. Per attuarla, però, occorre anche che il Papa non assorba in sé la figura della chiesa, ma stia in essa in forma armonica, membro tra le membra da lui non oscurate, ma rese visibili e operanti. Non è facile, anche se resta un desiderio di molti cattolici.

28 maggio

Sempre di più nella chiesa cattolica appare uno scisma, che rappresenta una novità, e non è uno «scisma sommerso» come quello indicato quasi vent’anni fa dal filosofo cattolico Pietro Prini. Ci sono infatti molti cattolici che si sentono tali e affermano con forza questa loro identità, che sono magari fedeli alle pratiche della messa e delle attività parrocchiali, che sanno alzare la voce in difesa dei valori da loro definiti «non negoziabili», ma che non nutrono interesse per il cristianesimo e il Vangelo.

Io li chiamo «cattolici del campanile», perché ciò a cui tengono è la tradizione civile-religiosa, la loro cultura localistica, la loro forte solidarietà nell’esprimersi in manifestazioni religiose o sagre… Ho sentito da alcuni di loro parole che sapevo essere state pronunciate nel secolo scorso da Benito Mussolini: «Io sono cattolico e anticristiano!». Questo loro attaccamento al cattolicesimo, oltre a essere orgoglioso, è sovente risentito, rancoroso verso gli altri non cattolici come loro, che rappresentano un possibile attentato alla famiglia, alla sicurezza del paese, alla tradizione ereditata e confermata, alla religione fondata sulla casa, la chiesa, il rione, la città… Sempre di più emerge l’attrito tra questi cattolici del campanile, che in certe regioni sono maggioranza, e quelli che prima sono cristiani, poi cattolici, avendo dato preminenza al Vangelo, ritenuto capace di plasmare il comportamento e lo stile di vita.

Sì, c’era una chiesa silente, priva di conflitti: se qualcuno al suo interno dava il primato al Vangelo, anche scuotendo la comunità cristiana, era annoverato tra quei profeti che appaiono qua e là nella chiesa, voci forti che disturbano; voci che la chiesa ha sempre fatto finta di non sentire, anche se in seguito ne ha venerato la tomba silente, non il messaggio ancora vivo. Oggi invece non ci sono più solo profeti solitari, ma veri e propri «pezzi di chiesa» che vogliono il primato, l’egemonia del Vangelo nella vita delle comunità cattoliche. La frattura della faglia si approfondirà sempre di più!

30 maggio

«C’ero anch’io!». Uso poco questa espressione, ma quando lo faccio è con fierezza e con un sentimento di gratitudine verso la vita.

E allora…

…c’ero anch’io alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso al teatro Alfieri di Torino quando Julian Beck con il suo Living Theatre ci coinvolse tutti, rendendoci attori nelle scene, ragazzi e ragazze nudi come elemento di provocazione. Era un’euforia non orgiastica ma carica di un’inaudita libertà.

C’ero anch’io quando a Torino si radunarono in via Bligny alcuni studenti universitari per fondare «Potere Operaio» e proclamare la «lotta continua». Alcuni di loro erano miei amici – Vittorio Rieser, Guido Viale, Mauro Salizzoni, Roberto Dragoni, e a volte venivano a cena a casa mia.

C’ero anch’io a Taizé nell’agosto del 1968 quando il priore, fr. Roger Schutz, di cui ero carissimo amico, presenti rappresentanti di tutte le chiese, cardinali, arcivescovi, pastori e metropoliti, mi incoraggiò a chiedere pubblicamente l’autorizzazione a una vita comune interconfessionale.

C’ero anch’io a Grand-Quevilly, periferia di Rouen, nel luglio-agosto 1965, presso la comunità di Emmaus, quando l’Abbé Pierre, che avevo seguito nel suo stare nella compagnia degli scarti della società, elevò la sua protesta per attirare l’attenzione sui poveri e sugli emarginati.

C’ero anch’io tra quei ragazzi e quelle ragazze che andavano spesso ad Assisi, in Cittadella, per ascoltare i grandi maestri, i traghettatori, i testimoni di un cristianesimo evangelico. Ho imparato tanto, nella grazia di aver incontrato Giorgio La Pira, p. Jérôme Hamer, Pier Paolo Pasolini, p. Giulio Bevilacqua, p. Loris Capovilla. Un grande grazie va agli amici della Cittadella, ormai più vecchi di me o già morti: ma tutti i loro nomi vivono in una comunione più forte della morte…

Di tutto questo «esserci stato anch’io» mi è e mi sarà chiesto conto: siamo responsabili dei doni che abbiamo ricevuto.

5 giugno

Sul tema della sessualità, c’è un malinteso persistente tra chiesa e opinione pubblica. Un malinteso che attraversa e divide i fedeli stessi, perché molti di loro non sopportano che la chiesa dia l’impressione di tenere le chiavi del sapere riguardo alla sessualità.

Certo, la sessualità è oggetto del sapere, come lo sono l’amore, la morte, il dolore, ma è innanzitutto enigma, cioè realtà difficile da conoscere a fondo, enigma inerente alla storia degli individui, di ciascuno e di ciascuna. La sessualità è ricerca del piacere, ma anche ricerca dell’altro, pulsione da ordinare, attesa affettiva, amore, violenza, angoscia, gioia di darsi e di ricevere. Enigma tra un uomo e una donna, attirati l’uno verso l’altra senza sapere ciò che li attira in profondità, soddisfatti e insoddisfatti di ciò che trovano. Enigma anche nell’affetto, nell’amicizia, in orientamenti e manifestazioni ritenute inaccettabili da alcuni ma sentite come necessarie da altri… Nessun discorso saprà mai rendere conto totalmente dell’esercizio della sessualità di ciascuno, neanche il discorso cristiano!

Paul Ricoeur scriveva che «l’enigma della sessualità è il suo restare irriducibile alla trilogia che edifica l’uomo: il linguaggio, l’utensile, l’istituzione» (in Esprit 189, 1960, p. 1675). Ogni discorso sulla sessualità è recepibile solo a condizione di rispettare questa presenza dell’enigma. Proprio per questo, la sessualità nello spazio cristiano può solo essere annunciata come una buona notizia, senza sentimenti di angoscia né cinismo, senza superficialità incantata, sapendo che ognuno conosce la grandezza e la miseria della propria sessualità.

7 giugno

Noi monaci dovremmo «andare diritto», senza obbedire alle mode, tanto meno a quelle ecclesiastiche, sapendo distinguere i segni dei tempi dalle emergenze che avvengono in ogni stagione. Non dovremmo essere soggetti neanche alle egemonie teologiche o pastorali che nella chiesa sono ossequienti al Papa di turno o alla «modernità». La nostra postura è stare juxta crucem, accanto alla croce, sapendo che – secondo il motto dei certosini – «stat crux dum volvitur orbis», «la croce resta fissa mentre il mondo ruota».

Da parte di qualcuno vi è oggi la richiesta fatta all’autorità ecclesiastica di riabilitare Giordano Bruno e Gioacchino da Fiore, uno perseguitato e bruciato, l’altro condannato dopo la sua morte. Ma in realtà c’è un problema decisivo: quelli che oggi non bruciano più nessuno ma denunciano come eretico chi pensa diversamente da loro, ne censurano la presenza o suscitano sospetti al suo riguardo, sono esattamente come quelli che ieri condannavano e mandavano al rogo con autorità. Oggi non possono più farlo, ma quanti fratelli nella fede ho visto denunciati, censurati, sospettati nella chiesa post-conciliare: p. Ernesto Balducci, p. David Maria Turoldo, p. Jacques Dupuis e tanti altri… Avevano la sola colpa di avere più discernimento rispetto alle loro autorità!

15 giugno

Tra tutti i mestieri che implicano una vocazione ho sempre preferito quello del traghettatore, di chi porta gli umani da una riva all’altra. Mi sembra che vivere sui confini sia una grazia, per la possibilità di scambio, di incontro, di soddisfare la «curiosità» verso lo sconosciuto, di vivere la sorpresa per un arrivo non previsto, inatteso… Traghettatore è colui al quale l’appartenenza totale fa male, leva il respiro.

Fin da piccolo, sentivo il bisogno di andare oltre lo spazio in cui gli altri stavano contenti. Non ero coraggioso e nemmeno nutrivo simpatia per l’avventura, ma il semplice mettere il piede passo dopo passo dove gli altri non osavano mi ha sempre attratto. Molte delle mie iniziative erano giudicate bizzarrie, singolarità, ma io sentivo il bisogno di conoscere il paese accanto al mio, di conoscere ragazzi e ragazze che non appartenevano al mio quotidiano. Volevo conoscere altre terre; iniziai a diciott’anni con la Spagna e da allora ho sempre «girato il mondo», secondo il consiglio di mio padre: «Fa’ la fame, ma gira il mondo e compra libri!». Sono stato un vagabondo dal Marocco all’Egitto, dalla Jugoslavia alla Bulgaria, dalla Grecia alla Siria, e poi in oriente – India, Nepal, Thailandia, Indonesia, Cina, Giappone – e in Africa, dal Sudan, al Burundi, al Rwanda, al Congo…

Per me è un bisogno vedere, conoscere, dialogare, contemplare a lungo altre terre e altre genti. So che riesco ad abitare non il mondo ma soltanto un pezzo di terra, quello in cui vivo, quello che curo dandogli bellezza, quello che amo come terra che mi è madre. Ma non mi sono mai sentito straniero in un luogo dove sono andato.

E mi piace ora chiudere questo stralcio di diario sui vasti orizzonti che porto nel cuore e che dilatano le quattro mura in cui vivo.

Immagine: Piero della Francesca, Pala di Brera, dettaglio.

Caporedattrice Poesia

Maria Borio è nata nel 1985 a Perugia. È dottore di ricerca in letteratura italiana contemporanea. Ha pubblicato le raccolte Vite unite ("XII Quaderno italiano di poesia contemporanea", Marcos y Marcos, 2015), L’altro limite (Pordenonelegge-Lietocolle, Pordenone-Faloppio, 2017) e Trasparenza (Interlinea, 2019). Ha scritto le monografie Satura. Da Montale alla lirica contemporanea (Serra, 2013) e Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000 (Marsilio, 2018).