da Mario De Laurentiis | Mar 13, 2014 | Senza categoria
Ariete Ecco la tua situazione: hai combattuto alcune scaramucce rendendo infelici l’amico e il nemico (eppure avevi soltanto amici, buone, care persone, e nessun nemico), e così sei già diventato un invalido, uno di coloro che si mettono a tremare non appena...
da Mario De Laurentiis | Mar 12, 2014 | Senza categoria
COMPONENTI Prima di iniziare la storia, Siti inserisce una planimetria della scala A di Via Vermeer: questo è il campo d’osservazione. Sotto scrive: «In alto gli abitanti della casa nella prima parte del libro, in basso quelli che abitano successivamente». Ogni...
da Mario De Laurentiis | Mar 12, 2014 | Senza categoria
Nuovi Argomenti è lieto di segnalare il festival La Pagina Che Non C’Era, arrivato alla IV edizione. 7, 8 e 25 marzo 2014 Forte del successo riscontrato nelle precedenti edizioni e della sempre entusiasta adesione degli autori invitati, anche quest’anno...
da Mario De Laurentiis | Mar 12, 2014 | Senza categoria
“Se un romanzo non racconta l’avventura personale dell’autore in una dimensione spaventosa o sconosciuta, allora non vale la pena di scriverlo – se non per soldi.” “La narrativa autobiografica più pura richiede invenzione pura....
da Mario De Laurentiis | Mar 10, 2014 | Senza categoria
David Vogel in vita aveva pubblicato pochissimo, passava le giornate nei café di Vienna e Parigi, insegnava l’ebraico e scriveva poesie impressioniste per riviste europee. Poi è morto ad Auschwitz nel 1944. Nel 2010 l’accademica Liliach Nethanel...
da Mario De Laurentiis | Mar 10, 2014 | Senza categoria
Prendendo spunto dall’attualità politica internazionale, Cristiano de Majo invita a leggere i Racconti di Sebastopoli, il “reportage mascherato da trittico narrativo” scritto nel 1854 da un Tolstoj ventiseienne che aveva chiesto di essere mandato in...
da Mario De Laurentiis | Mar 9, 2014 | Senza categoria
Sul Telegraph Edmund White ricorda l’incontro avvenuto nel 1981 a Parigi con Michel Foucault. “Era attratto dai pensatori e gli piacevano i ragazzi giovani e un po’ effeminati. Io non ero né giovane né particolarmente effeminato ma qualcosa in me gli piaceva.” Il...
da Mario De Laurentiis | Mar 9, 2014 | Senza categoria
Il 23 febbraio scorso si è chiusa a Milano una mostra sulla collana Tanti bambini, ideata da Bruno Munari per Einaudi. La Kasa dei libri di Andrea Kerbaker ha ospitato non solo i volumi della collana ma anche una serie di laboratori organizzati dall’associazione...
da Mario De Laurentiis | Mar 7, 2014 | Senza categoria
Continua la serie delle interviste agli editor italiani. Abbiamo sottoposto il questionario a Andrea Gentile, editor del Saggiatore. Hanno già risposto alle nostre otto domande: Ginevra Bompiani, Carlo Carabba, Stefano Izzo, Chiara Valerio, Gabriele Dadati, Giulia...
da Mario De Laurentiis | Mar 7, 2014 | Senza categoria
Dei 27.543 documenti contenuti nel baule da biancheria di Fernando Pessoa, diecimila sono ancora inediti. Li stanno esaminando alcuni studiosi, che vagliano anche le sottolineature, le note e gli appunti dei 1.300 libri del poeta portoghese. L’origine di quasi...