Roma di carta

da | Lug 10, 2017 | Non Fiction

Roma di carta. Guida letteraria della città di Raffaello Palumbo Mosca, uscito per Il Palindromo (Palermo, 2017), tra non fiction e saggistica attraversa con acume e freschezza i paesaggi romani e la loro storia culturale. Pubblichiamo il primo capitolo del volume.

Claude Lorrain, Veduta immaginaria di Tivoli, 1644.

E però è da sapere che in tre modi si chiamano propriamente le genti che vanno al servigio dell’Altissimo: chiamansi palmieri in quanto vanno oltremare, là onde molte volte recano la palma; chiamansi peregrini in quanto vanno a la casa di Galizia, però che la sepoltura di sa’ Iacopo fue più lontana de la sua patria che d’alcuno apostolo; chiamansi romei in quanto vanno a Roma, là ove questi cu’ io chiamo peregrini andavano.
Dante, La vita nova

Per me, torinese di nascita e, dicono, sabaudo fino al midollo – con tutto il cascame di grigiore e discrezione veri o presunti che abitualmente si associano ai piemontesi – Roma è stata davvero, fino a poco tempo fa, una “città di carta”. Da via Merulana – la via dei delitti (da Gadda a Stassi) – ai Parioli fino al pratone della Casilina o allo «splendido azzurro dei colli Albani, chiazzato dal bianco delle città annidate sulle alture» ammirato da Henry James; dalla Trinità de’ Monti trasfigurata sotto la neve del Piacere – e di cui Joyce, scrivendo The Dead, l’ultimo e straordinario racconto dei Dubliners, concepito proprio durante il soggiorno romano del 1906, conserverà più di un ricordo – fino a Tivoli, oggetto supremo d’ammirazione per gli stranieri del Grand Tour, la topografia di Roma è stata per me modellata su quella dei romanzi e degli autori amati; un doppione che mi portava a vagheggiare la Roma originale e insieme la cancellava e le donava un di più di significato. Tutti gli sguardi che, nel corso dei secoli, i miei autori avevano posato su Roma agivano come una pellicola o una nebbia sulla mia attenzione e sul mio stesso sguardo, attirati più dal già noto che pronti a farsi investire da una improvvisa rivelazione delle cose. Ma era proprio questa pellicola di parole a rendere la città anche più significativa e più bella. Aveva forse ragione Henry James quando, in una lettera a H.G. Wells, scriveva che «è l’arte a creare la vita, l’interesse, il significato», ed è grazie ad essa che noi ci soffermiamo sulle cose, anche banali, che ci circondano. Ma detto così è certo troppo semplice, perché – benissimo lo sapeva James stesso – dall’arte sempre torniamo alla vita come in un cerchio, come sua origine e suo fine. E allora: si scrive perché si viaggia, ma si viaggia anche perché qualcun altro, prima di noi, ha già viaggiato e scritto, e le sue parole ci hanno fecondati, ci hanno resi vivi e curiosi. E in effetti, anche in questo tempo di sistematica distruzione (ecologica, culturale) dei luoghi; un tempo in cui dilagano quei non-luoghi di cui ha parlato Marc Augé, se vogliamo ritrovare un senso a ciò che vediamo dobbiamo ancora una volta rivolgerci all’arte e alla letteratura. Come in una vertigine metafisica degna del vescovo George Berkeley, il luogo esiste solo quando lo riconosco, ovvero lo conosco di nuovo attraverso il filtro degli sguardi altrui; quando il mio occhio vede non solo lo spazio, ma il tempo, e le parole e i sentimenti che altri uomini prima di me vi hanno depositato. Solo così, solo attraverso questa mediazione, sono in armonia con ciò che mi circonda e il luogo può diventare abitabile e, talvolta, persino felice.

Così, dalla campagna di Roma, ho un giorno scorto come per caso una vetta innevata: era il «candido Soratte» di Orazio. «Vedi il Soratte splendere di nevi / profonde. Ogni boscaglia, affaticata, / non regge il peso. Ogni corso d’acqua / s’indurisce nel gelo penetrante. / Dissipa il freddo con copiosa legna / nel focolare, e generosamente / cola il vino del coccio a doppia ansa, / sabino, di quattr’anni, o mio Talarico». Questi versi, che avvicinano boschi, fiumi e uomini, contemplandoli e quasi abbracciandoli in un gesto pietoso mentre resistono a intemperie che solo gli dei possono placare («E tutto il resto affidalo agli Dei. / Come abbattono i venti in grande guerra / sulle acque che smaniano di febbre, / torna pace ai cipressi e ai vecchi frassini»), me li recitò un giorno una donna. E non fu, da quel giorno, l’unico dono, né il più prezioso («E ora tutto si ripeta, / il Campo, le piazzette, e quando annotta / il bisbigliare degli appuntamenti»). E quel monte in lontananza non fu più, da quel giorno, un monte, ma un luogo insieme reale e ideale: un luogo felice perché vivo e significante.

Ma torinese o siciliano, francese o tedesco, moderno o antico, Roma è “di carta”, forse, per chiunque le si avvicini; e chiunque può trovare la guida o il resoconto adatto al suo viaggio e al suo temperamento. Perché a Roma vanno tutti: pellegrini (almeno a partire dal IV secolo con l’affermazione giuridica del Cristianesimo) e mercanti, umanisti e crociati; e molti, se non tutti, lasciano testimonianza del loro passaggio. E “di carta”, Roma lo è non solo per tutti ma anche da sempre. La sua eternità non rimanda forse ad una infinita prosecuzione nel futuro (cosa sopravviverà, ci chiediamo talvolta sgomenti, agli incessanti colpi di martello della società dei consumi), ma ad un passato mitico e senza tempo che sempre torna a mostrarsi e a interrogarci. Se alcuni storici ipotizzano degli “Itinerari” scritti già a partire dal IV secolo, quando inizia la migrazione verso i luoghi sacri, i primi documenti arrivati fino a noi sono i Mirabilia Urbis Romae, scritti tra il IX e l’XI secolo e poi ampiamente divulgati, e tradotti dal latino al volgare, per tutto il Medioevo. E dunque: quando ancora le grandi città europee non erano che piccoli villaggi, o non erano nemmeno state fondate, il pellegrino giungeva nella “città eterna” già attrezzato di questi baedeker d’antan, completi di itinerari di viaggio e lista dei monumenti e degli oggetti notevoli. Non si trattava – gli studiosi concordano – di strumenti affidabili, ma di veri e propri racconti che mescolavano indifferentemente elementi eruditi ed elementi fantastici. Accostando «elenchi incompleti e approssimativi di monumenti e racconti liberamente tratti dal corpus mitologico della tradizione romana», queste prime guide hanno immediatamente contribuito, secondo l’urbanista e storico Massimo Pazienti, a distorcere miticamente l’immagine di Roma. Sarà, infatti, solo a partire dalla metà del Quattrocento che inizieranno a comparire le prime descrizioni “scientifiche” della città. Eppure, saranno proprio quegli itinerari e quelle descrizioni “fantastiche” degli anonimi antichi a fornire la base per i resoconti dei grandi viaggiatori tardo settecenteschi e ottocenteschi come Goethe, Stendhal e moltissimi altri.

La storia, la prossimità di elementi sacri e pagani, il clima temperato, la bellezza insieme selvaggia e dolce della campagna: tutto inclina a fare di Roma un unicum facilmente trasfigurabile. E così, anche facendo un salto fino al tardo Ottocento e alle Cavalcate romane di Henry James, possiamo trovarci di fronte a una campagna romana estremamente stilizzata, più simile al Paesaggio con veduta immaginaria di Tivoli di Claude Lorrain che ad una vera e propria descrizione dal vivo.

In primo piano un contadino con il cappello a cono e il mantello trotterellava sul suo asino; qua e là, più oltre, tra le ondulazioni azzurrognole appariva qualche paesino bianco, qualche torre grigia, che contribuivano in modo amabile a comporre un tipico “paesaggio italiano”, secondo i canoni artistici tradizionali. Ad un orecchio che capti l’ultrasensibile, esso giungeva così pieno di gioia eppure malinconico, così tranquillo eppure angosciato, assieme al mormorio di una vita ormai estinta […] è con uno stupore più grande ancora e con una stretta al cuore impossibile a dominare, che ci si sentirà nuovamente al galoppo su quei prati ricoperti di fiori, nell’atto di passare attraverso le vaste arcate di acquedotti che incorniciano ora un quadro ora un altro.

La campagna romana è, qui, un susseguirsi di quadri, di vedute sentimentali. Aveva dunque ragione Emilio Cecchi quando parlava della letteratura d’impressioni romane come d’un «tritume fra rettorico, bozzettistico ed erudito» cui sfuggivano solo pochissimi giganti (Goethe, Shelley, Chateaubriand e più tardi Melville)? Sì e no, naturalmente, perché accanto ai viaggiatori come Addison che, secondo Mario Praz, arriva a Roma «incapsulato in una teca di cristallo» e «osserva dal suo scafandro cose protette da custodie di vetro e etichettate di citazioni»; accanto a viaggiatori, insomma, incapaci di immergersi nel «soffio dell’aria di Roma» e le cui descrizioni non possono che lasciarci «completamente freddi», innumerevoli altri – da Michel de Montaigne nel Seicento, a Stendhal nell’Ottocento, e fino a Silvio Negro negli anni Sessanta del secolo successivo – ci restituiscono una città viva e complessa; una città che – come spesso accade in letteratura – è più vera di quella che sperimentiamo con i nostri sensi.

Raffaello Palumbo Mosca, Ph.D. in Romance Languages e dottore di ricerca in Italianistica, ha insegnato lingua, cultura e letteratura italiana presso la University of Chicago e la University of Kent. Si è occupato, tra gli altri, di Gadda, Manganelli, Soldati, ma anche di molti autori contemporanei e dei rapporti tra letteratura ed etica. Con L’invenzione del vero. Romanzi ibridi e discorso etico nell’Italia contemporanea (Roma, Gaffi, 2014) ha vinto il premio Tarquinia-Cardarelli per l’opera prima di critica letteraria. Co-dirige con Lorenzo Chiesa la Genoa School of Humanities.