(a) F + Te + Rh + O + U + Rh + S

da | Ott 26, 2016 | Melotecnica, Non Fiction

(a) F + Te + Rh + O + U + Rh + S → (a)FTeRhOURhS
(fluoro, tellurio, rodio, ossigeno, uranio, zolfo)

L’onda elettromagnetica della tua assenza

«Se mai fosse giunto un mattino in cui la misericordia e la buona sorte se la fossero data a gambe levate, la grazia avrebbe dovuto cavarsela da sola. Ma da dove sarebbe sbucata e a che velocità? Nel vuoto sacro che si forma tra l’istante in cui si prende la mira e l’istante in cui parte il colpo, la grazia ce l’avrebbe fatta a sgattaiolare in mezzo?»
Toni Morrison, Paradiso, Frassinelli, 1998

La prima volta sei morto quando ci hanno detto che saresti morto, parlavi ancora ma sapevamo che non avresti parlato più. La seconda volta sei morto quando abbiamo deciso di riportarti a casa insieme alla bombola di ossigeno, agli occhi stanchi e alla dispnea. La terza volta sei morto mentre ti guardavamo morire, alle tre di notte, nella camera da letto in cui ci eravamo accampate. La quarta volta e poi la quinta, la sesta e tutte le altre volte sei morto quando ho pensato che non eri morto, che mi avresti risposto al telefono, che ti avrei trovato seduto sulla tua sedia vicino al camino. Muori ogni volta che penso alla tua voce e a quello che mi potresti dire, muori quando mi accorgo che non ci sei più.
Tu, seconda persona singolare.
Non c’è altro modo di parlare del dolore, se non guardandolo in faccia, specchiandoci nel buco che ci ha lasciato nel petto e dandogli del tu: lo si dice in maniera diretta, senza formalità, con la violenza causata dall’irradiarsi del suo (tuo) silenzio. Ed è questo che fa Folfiri o Folfox, l’ultimo disco degli Afterhours: la radiazione elettromagnetica creata dai suoi 18 brani ti colpisce senza appello; la lunghezza d’onda, l’ampiezza, l’intensità e la velocità ti prendono a pugni da ogni direzione, senza nascondersi né farti nascondere dietro a niente. Come puoi raccontarla una cosa così?
«Vorrei scriverne, ma non ho nessun elemento con la A», ho detto a mia sorella per giustificarmi, di fronte alla formula chimica monca che campeggiava sulla mia scrivania: FTeRhOURhS. «Imbroglia», mi ha risposto lei, aggiungendo la vocale a penna, tra parentesi. Compattandosi al resto, la (a) ha subito un’accelerazione e, come se fosse stata una particella carica, ha assunto il valore di prefisso privativo: opponendosi alla formazione lessicale che precedeva, ha trasformato la sua comparsa nella descrizione stessa del senso di mancanza che pervade tutto il disco.
Nella consistenza corporea dell’assenza, nei gradi di vuoto che si misurano coi respiri più piccoli, nel canto della fine come perturbazione che vibra fino a creare un inizio, uno zero che non è risultante nulla ma principio di propagazione della grazia, in Folfiri o Folfox: tu.

E anche se vedo il buio: il fluoro
[Simbolo dell’elemento: F / Numero atomico: 9 / Serie: alogeni]
La complessa storia degli Afterhours inizia quasi trent’anni fa ed è una storia di legami, combustioni, corrosioni, rinascite, cambiamenti, elettroni inquieti, agenti ossidanti; una di quelle storie fluorescenti che eccitano gli atomi delle sostanze e poi ributtano fuori luce. Una storia da fluoro, insomma, da settimo gruppo della tavola periodica: elementi che si ricombinano nel corso degli anni, che strappano elettroni per completarsi, drogati dalla loro estrema reattività. Ne Il cucchiaino scomparso (Adelphi, 2012), Sam Kean dice: «Ecco, metà della chimica si può riassumere così: gli atomi che non hanno elettroni a sufficienza nel loro strato più esterno cercano di procurarseli, non importa se in modo pacifico o violento, rubandoli ad altri atomi o formando e scindendo alleanze temporanee» ed è così che questo gruppo di alogeni procede per la sua strada: masticando la realtà, ingoiandola, sputandocela contro, senza mai placare la fame.
Un uomo può distinguersi da un’ombra, se cerca di esser sempre causa di quel che gli accadrà.

Se ci fosse un metodo vorrei che fosse il mio: il tellurio
[Simbolo dell’elemento: Te / Numero atomico: 52 / Serie: metalloidi]
Annie Ernaux, ne Gli anni (L’Orma, 2015), scrive: «Di ciò che il mondo ha impresso in lei e nei suoi contemporanei se ne servirà per ricostruire un tempo comune, quello che è trascorso da un’epoca lontana sino a oggi – per restituire, ritrovando la memoria della memoria collettiva in una memoria individuale, la dimensione vissuta della Storia».
Una delle cose che non è mai cambiata, nel procedere poetico della musica degli Afterhours è proprio la capacità di creare un tempo comune, scandagliando con cura lo spettro delle frequenze emotive, politiche, sociali e psicologiche tra coordinate instabili, assi fatti di terra pronta a franare, polvere, unghie sporche per scavare, mali che fanno di tutto senza un’idea dell’immensità. In questo disco, è il dolore a diventare autobiografia collettiva: sono la malattia, la morte, il disfacimento e la consapevolezza della fine a descrivere l’universo su cui appoggi i piedi. Anche se la terra viene da un giardino privato è chiaro che è la tua dannatissima terra, seconda persona singolare del mondo, è chiaro che brilla come se fosse la cosa più preziosa che puoi guardare – e infatti il tellurio, che dalla terra prende il nome, è l’unico elemento capace di legarsi all’oro.
Ho visto la crepa in me, la vita che gocciola è mia. Senti questa terra che ci sfugge via? Toccati la carne ora, pensa sia la mia.

Anche l’anima più dura: il rodio
[Simbolo dell’elemento: Rh / Numero atomico: 45 / Serie: metalli di transizione]
Folfiri o Folfox sono due dischi, due cicli chemioterapici, due direzioni per andare e tornare, due modi di essere nel dolore. Tra la disperazione e la speranza, tra la malattia e la cura, tra la morte e la vita, la natura del disco è ambivalente: corre su una strada a doppio senso, rallenta a guardare la rabbia, si ferma a descrivere una scaglia di tempo che luccica, accecante, e poi accelera, come se il rodio, agendo da catalizzatore, spingesse sul pedale più difficile, quello che porta dritto in faccia al dolore, obbligandoti a scegliere. Che succede quando non sai dove andare? Scavi? Sommergi? Anneghi? Ricordi? Superi? Avveleni? Liberi? Puoi andare solo avanti e vai più in là che puoi. Puoi guidare senza meta e capire che c’è un tempo in noi. La verità non cresce sul vuoto sai, a volte può non crescere mai. La storia la fa chi vince. Il dolore non era la destinazione vera.

Ci sono molti modi: l’ossigeno
[Simbolo dell’elemento: O / Numero atomico: 8 / Serie: non metalli]
My Bit Boy. Coi cuori sporchi e le mani lavate. Muore la forma, il verbo e il sapore. Ma sarebbe come arrendersi. E il serpente che dorme ai tuoi piedi. During Christine’s Sleep. Indossi il vuoto con classe. Stricnina. Un nuovo che sa di marcio. Perché i mostri sono soli. Come notte fra le nubi. Ma soffri solo un po’ per poi non soffrire più. Se è libertà. Uccidi ma non vuoi morire. Un bacio sporco sa. Tradire tutti per non restare solo. Sei diventato un fiore alto e disperato. Il risveglio dal sogno forse uccide mai tradisce. Succhiando il tuo respiro ti ho sentita sussultare. Amplessi, etica e Gesù. Siamo vivi per usarci. Amanti, amici, onanisti, ribelli. Posso avere il tuo deserto? La sostanza si vendica sulla poesia. Gioia sperimentale. E non sa di niente ma di te. Hai già la pelle liquida. I mutamenti sono dei servi. Dovrei uccidere tutti i miei eroi. Questo alito di angelo che mi lecca il cuore. Fosforo e blu. E voglio un’altra stronza rivoluzione. Prima che sia troppo feroce essere normale. Sarà la prima cosa che comprerò quando sarò ricco. Sai finger bene, ma so che hai fame. Un sole bastardo a marcire in fondo a me. E la puzza di benzina mette sete. Donami una vacanza di pietra. Inventando fiabe vili per sentirci ancora vivi. Pop Kills Your Soul. Se un sogno si attacca come una colla all’anima. Muovo le molecole immobili. Milano non è la verità. Fatto, sfatto, disperato. Forse sei un congegno che si spegne da sé. Ne avevo orrore e invece è amore. Io non tremo, è solo un po’ di me che se ne va. So che mi puoi radiografare col tuo sguardo nucleare. Un ventre tenero. E non finire mai. Sopravviverai. Per noi. Ma il vuoto crea stabilità. Che tu per me sei vero. La vita è un suicidio, l’amore un rogo. Ci saranno giorni scuri, un inferno a cui tornare. C’era una casa bellissima. E non mi accorgo che so respirare.

Tutto fa un po’ male: l’uranio
[Simbolo dell’elemento: U / Numero atomico: 92 / Serie: attinidi]
Ci sono elementi densi, pesanti, prepotenti, nucleari che, a volte, possono essere utilizzati per la datazione radiometrica del mondo.
«Il corpo sta alla terra come il cuore all’addio
bestie intrecciate che si appartengono per destino
nonostante la lotta.
Prima si perde il sonno, poi i capelli, poi
tante parole fino a io, quella che tiene tutto.
Dopo dilaga l’urlo che stava quieto per educazione,
si rende l’anima al cielo da cui cadde – sei animale,
sei pronto.
C’è un ordine, in ogni morire, che conquista.

Di che cosa ragiono? Più di nulla
prevedo i temporali.
Lascio che l’autunno mi riguardi, resto fuori,
faccio equazioni fino all’alba
tra un’aquila e uno specchio, scommetto
di tramutare un sasso nel sasso di sempre
sotto gli occhi degli altri
che ogni cosa sia la cosa stessa se la guardo.
Sento che è poco,
voglio che sia meno
sognare un ago immenso che cuce inutilmente il cielo»
(Silvia Bre, Marmo, Einaudi, 2007)

Là, dove questa morte finirà: lo zolfo
[Simbolo dell’elemento: S / Numero atomico: 16 / Serie: non metalli]
Certe volte, succede che non sei morto. Magari mi chiedono della mia collana con la rondine e io subito racconto la storia, oppure, nel congelatore, trovo un pacchetto con su scritto: «Cicoria – 10.10.2014» e l’hai scritto tu. Mi capita di sentir parlare dei vini naturali, del bouquet di un calice e subito sorrido: penso a quando facevamo bruciare lo zolfo nelle damigiane, penso al nostro vino pesantissimo e obiettivamente non molto buono (un misto di trebbiano, moscato e altre varietà di uva che nemmeno ricordo). «Che cosa vuoi bere?», mi chiedono e io penso che se potessi scegliere berrei sempre la stessa cosa, quella che è la terza cosa che ho assaggiato in assoluto, dopo il latte e l’acqua, quella che si misurava in diti orizzontali nel mio bicchiere, quella che mettevo nel brodo, che forse era imperfetta e innaturale, ma che eri tu.
Trovaci qualche tipo di grandezza, qualcosa che bruci sulla pelle. Sì lo so che tu resti dentro di me. Ovunque io vada, ho il tuo amore che mi protegge. Tutto a posto fin qua. Fa male solo un po’. Ognuno ha un modo di abbracciare il mondo. La vedo la tua luce, sai?

Se dovessi scegliere una parola soltanto per descrivere Folfiri o Folfox io sceglierei: grazia. Mentre ci pensavo, mi sono ricordata di quando Thorton Wilder, ne Il ponte di San Luis Rey (Elliot, 2013 – Premio Pulitzer del 1928) scrive: «Adesso impara, (…) impara finalmente che ci si può aspettare la grazia da qualunque cosa» e mi sono chiesta se poteva essere una risposta a Toni Morrison per dirle che sì, la grazia ce l’avrebbe sempre fatta a sgattaiolare nel mezzo. Entrambi questi libri iniziano con delle morti: un ponte che crolla in uno e una strage di donne afroamericane nell’altro ed entrambi questi libri usano tutto il resto delle loro pagine per raccontare come si è arrivati lì, a quell’inizio che era una fine, a quella fine che era un inizio.
Non sono certa che questo possa dare risposte a domande che non sono state fatte, ma posso dire che quello che succede nell’ultimo disco degli Afterhours è che la grazia, in qualche modo, ce la fa. Si mette di fianco alla morte, tra la rabbia e il dolore, tra la disperazione e la speranza, tra la malattia e la cura, in mezzo a tutta la vita che c’è.
«Nel vuoto sacro che si forma tra l’istante in cui si prende la mira e l’istante in cui parte il colpo»: tu.

Elisa Casseri è nata a Latina nel 1984 ed è laureata in Ingegneria Meccanica. Autrice del blog "Memorie di una bevitrice di Estathè", ha pubblicato il suo romanzo d’esordio "Teoria idraulica delle famiglie" per Elliot nel 2014. Nel 2015, ha vinto la 53° edizione del Premio Riccione per il Teatro con il testo "L’orizzonte degli eventi". Il suo ultimo libro è "La botanica delle bugie" (Fandango, 2019).