Fernando Bandini (Vicenza 1931- Vicenza 25 dicembre 2013) è stato poeta e critico letterario, ha insegnato stilistica e metrica italiana all’istituto di filologia neolatina dell’Univesità di Padova e letteratura italiana moderna all’Università di Ginevra. Esordì con la raccolta In modo lampante (Neri Pozza, Venezia 1962), seguita da Per partito preso (ibid. 1965). Entrò nella collana mondadoriana “Lo Specchio” nel ’69 con Memoria del futuro; nella stessa collana pubblicò La mantide e la città (1979). E’ autore anche di poesia latina, apprezzata in sede internazionale. Ha dedicato studi critici alla lirica italiana del novecento; curato edizioni diLeopardi, Canti (Garzanti, Milano, 1975); Giudici, Poesie scelte (Mondadori, Milano 1975). Tra le sue raccolte poetiche Il ritorno della cometa, Santi di Dicembre (Ed. A.I., Padova, 1985 e Garzanti, Milano, 1994); Meridiano di Greenwich (ibid.,1998). La sua ultima raccolta è Dietro i cancelli e altrove (Garzanti, 2007).