Scurau

da | Lug 20, 2021

 

“Scurau” è una raccolta in italiano e in siciliano di Giuseppe Nibali, appena uscita nella collana ‘Mari interni’ per Arcipelago Itaca, con introduzione di Tommaso Di Dio e illustrazioni di Ilaria Mai. Pubblichiamo in anteprima sei poesie dall’ultima sezione intitolata, come il libro, “Scurau”.

 

Cà cumannunu e patrunianu i puci. N’autru ‘nvernu, dici,
n’autru ‘nvernu e putemu sbarattari.
Ci si stringi u cori. N’figghiu u ‘mmazzaru sparannucci,
n’autru u bastunaru nta calata nivura ro sgricciu. Ora
quarcunu vucìa, ‘ccumincia a vanniari. Quantu è largu
stu pettu? Quantu dura stu nostru tempu? U chiantu
ni padrunia, u scantu su dicemu: Cà cristiani ci simmu.

 

Qua comandano e governano le pulci. Un altro inverno, dice,/ un
altro inverno e possiamo chiudere. Si commuovono. Un figlio lo
hanno ammazzato sparandogli,/ un altro l’hanno bastonato sulla
scivola nera della fontana. Ora/ qualcuno sussurra, comincia a
gridare. Quanto è largo/ questo petto? Quanto dura questo nostro
tempo? Il pianto/ ci governa, lo spavento se diciamo: Queste sono
persone.

 

*

Scurau, u senti stu scuru ca ni pigghia? Statti ccà. Resta,
è longa a nuttata, e non chianciri, basta. I casi ‘i spunnaru.
‘I spunnau n’ventu chinu e’ jorna. Trasi e talìa a me vesti,
a morsi a morsi ppi ttia, ppi quannu nascisti e ppi to patri
ca u chiamai tutt’u tempu e non m’arrispunniu ancora.

Veni cà, non chianciri. Intra’a chiesa parravanu ro nfernu,
u parrinu s’infucau e avìa l’occh’i fora; ppi lu scantu
t’incaccau l’ogghiu supr’a testa. Sulucà, pri thri ghiorna,
lucìu a festa.

 

Ha fatto buio, la senti questa oscurità che ci prende? Rimani qui.
Resta/ la notte è lunga, e non piangere, basta. Hanno sfondato le
case./ Le ha sfondate un vento pieno di giorni. Entra e guarda la
mia veste, fatta a brani per te, quando sei nato e per tuo padre/
che ho chiamato tutto il tempo e non ha risposto ancora.// Vieni
qua, non piangere. Dentro la chiesa parlavano dell’inferno, il
prete si è infuocato e aveva gli occhi di fuori; per lo spavento/ ti
ha premuto l’olio sulla testa. Solo qui, per tre giorni,/ si è
illuminata la festa.

 

*

Canusci l’omu ‘a so crozza, s’arricorda ‘da shrata –
a shrata, chidda scangia ‘o curriri e ‘o fuìri – e chianci.
Arristau na castagnedda di nivi, supra ‘u stommucu
D’o figghiu. ‘Un vosi taliari. ‘unni volìa sapiri.

Ora comu na maschira di porcu sinni nesci d’o specchiu
Abballannu e vutannu, tremannu e uscannusi u pani, e
ogni ionnu trasi scava sminnittia, e si ni va autobus autobus
Chiancennu e malidicennu, pri quannu tunnava ‘a casa e
so figghio, chì quannu u vireva tuttu su vasava
Tutto c’arrideva.

 

Conosce l’uomo il suo teschio, si ricorda della strada –/ la strada,
quella mischia il correre e il fuggire – e piange./ è rimasta una
piccola castagna di neve, sopra lo stomaco/ del figlio. Non ha
voluto guardare. Non ne ha voluto sapere// Ora come una
maschera di porco viene fuori dallo specchio/ ballando e girando,
tremando e guadagnandosi il pane, e/ ogni giorno entra scava
graffia, e se ne va in giro per gli autobus/ piangendo e
maledicendo, per quando tornava a casa e/ suo figlio, che quando
lo vedeva se lo baciava tutto/ tutto gli rideva.

 

*

Longa longa, ‘n brazzu, na jamma, sulu si scafazzau contr’o muru
pigghiava aria dai purtusi e si ittava supra ‘a grata di petra.
arrirunu, fetunu di vera cuntintizza, poi volunu moriri: Faccia di
minchia, facci di test’i minchia, ‘mparunu i picciriddi ‘a scola
e ‘nto scuru addumunu fochi, avvicinunu quacchi traccia di omu
intra a fudda, nto su curriri supra ‘a chiana ca si stuta ‘nto iancu.

 

Lunga lunga, un braccio, una gamba, solo si è schiacciata contro il
muro/ prendeva aria dai buchi e si buttava sopra la grata di
pietra./ Ridono, puzzano di vera gioia, poi vogliono morire:
Faccia di/ minchia, faccia di testa di minchia, imparano i bambini
a scuola/ e nel buio accendono fuochi, avvicinano qualche traccia
di uomo/ dentro la folla, nel suo correre sopra la piana che si
spegne nel bianco.

 

*

‘Na palumma niura, ‘n corvu supra Marettu, s’abbessa i piumi, poi si
zitta, sinni va muvennu u collo. U collu m’a manciari, ci rici so matri
‘o picciriddu. U collu, l’ossa co’ sali, t’a manciari. Chista è a nostra forza
e chidda rei palummi: l’ossa co’ sali, n’amu a manciari.

Una colomba nera, un corvo sopra Maletto, si sistema le piume,
poi si/ zitta, se ne va muovendo il collo. Il collo mi devo mangiare,
gli dice sua madre/ al bambino. Il collo, le ossa col sale, ti devi
mangiare. Questa è la nostra forza/ e quella delle colombe: le ossa
col sale, dobbiamo mangiarci.

 

*

U generi umanu. Ju n’haiu scantu.
Nuatri semu pronti ppa tunnara
e fossi nuddu rumpìu l’acqualoru,
fici chiaja a so matri.

Il genere umano. Io ne ho paura./ Noi siamo pronti per il
massacro/ e forse nessuno ha rotto la placenta,/ ha ferito la
madre.