Amarti e non poter fare altro che amarti…

da | Lug 26, 2023

Amarti e non poter fare altro che amarti, inconvenienza
di cui soffrì una volta e poi non più, per
poi ricadere. Soffrendoti invitavi: parlare
più chiaro, lacerare l’aria di piccoli gridi
ottusi, poi disinfettare l’aria stessa, e
chiamarla amore anch’essa, che tanto ti divideva
dalle mie braccia fuse d’invidia, dai miei
tantrums segreti, dalla tua faccia proclive
che non biasimava se non quasi, il mio affaccendare
gli orologi della mente intorno al tuo corpo.

[…]

Un’esile vocina: basta aprire appena il battente
della finestruola, che cangia il mondo e
le sue apparenze sono tutt’uno con le tue
emicranie. Basta appena aprire, aprire,
il tuo sonno si misura con il cielo, di cui
resta tragica immagine.

Apri un muro: ne appare un altro, a tastarti
il polso. Radendo il muro non puoi, non vuoi
salvarti quelle poche ore dello spirito, forzare
quelle sue cellule misteriose. E rimane il
sentirsi pino accasciato tra le pinete nuove
dritto fino a marcia pietà.

(da “Serie ospedaliera”, 1969)

Amelia Rosselli nacque a Parigi (1930), figlia dell'esule antifascista Carlo Rosselli, teorico del Socialismo Liberale, e di Marion Cave, nata in Inghilterra e attivista del partito laburista britannico. Nel 1940, dopo l’assassinio del padre e dello zio, ordinato da Mussolini e Ciano, ad opera delle milizie fasciste in Francia (1937), esulò con la famiglia, esperienza che determinò il carattere apolide ed insieme personalistico della sua opera. Si trasferì dapprima in Svizzera, quindi negli Stati Uniti e in Inghilterra. Negli anni sessanta si iscrisse al PCI e cominciò a pubblicare i suoi testi principalmente su riviste, attirando l'attenzione di Zanzotto, Raboni e Pasolini. Nel 1963 pubblicò su "Il Menabò" ventiquattro poesie. L'anno successivo uscì la sua raccolta di poesie, Variazioni belliche (Garzanti) e nel 1967 la raccolta Serie Ospedaliera (Il Saggiatore). Seguirono Documento nel 1976 (Garzanti) e Primi scritti nel 1980 (Guanda). Nel 1981 uscì Impromptu (San Marco dei Giustiniani), un lungo poema diviso in tredici sezioni, e nel 1983 Appunti sparsi e persi (Aelia Laelia), scritti tra il 1952 e il 1963. Nel 1985 fu pubblicata La libellula (SE), nel 1989 Sonno-Sleep (Rossi e Spera) cui seguì, nel 1992, Sleep. Poesie in inglese (Garzanti). Le sue poesie sono state raccolte nel Meridiano L'opera poetica, a cura di S. Giovannuzzi, con la collaborazione per gli apparati critici di F. Carbognin, C. Carpita, S. De March, G. Palli Baroni, E. Tandello, introduzione di E. Tandello (Mondadori, 2012). Molti dei suoi racconti in prosa furono pubblicati con il titolo Diario ottuso (IBN). Suoi saggi sono stati raccolti nel volume Una scrittura plurale. Saggi e interventi critici (Interlinea, 2004). È rimasta una figura di scrittrice unica per il suo plurilinguismo e per il tentativo di fondere l'uso della lingua con l'universalismo della musica. Ha vissuto gli ultimi anni della sua vita a Roma, nella sua casa a Via del Corallo, dove è morta suicida l'11 febbraio 1996 per cause connesse ad una grave depressione.