Pubblichiamo in anteprima le traduzioni dal francese dei primi otto frammenti di “Bella irrimediabilmente (Quaderno romano)” di Benoît Gréan, a cura di Sacha Piersanti e dello stesso autore.
I
L’orecchio
contro il marmo
confidente dei morti dei
II
Frammenti d’alba rovinosa
ai versanti dell’abisso
rigoglioso
Roma emerge
tra gatto e imperatore
bella irrimediabilmente
III
C’è luna e c’è sole
la cupola di San Pietro
a galla sui tetti l’inverno romano
ma soprattutto dei limoni
maturi sulle terrazze
IV
Catastrofi in sordina
fiorisce qui
la bouganville malva
pure a gennaio
V
La cicala al cipresso
sega il silenzio
se mi sovviene
nel calor vacuo
il sacco di Roma
VI
Un campanile sgrana
otto secoli ogni ora
il morto che s’interra
disturba appena
la bimba che gioca nel sagrato
VII
Un’aria remota
su giovani labbra
specchio spaccato
tramonto alla mezza
si spoglierà
atleta infagottato
nel suo vestito da città
VIII
Chi s’abbandona di sera
all’alba ritratta
vergine oscillante tra defunti e viventi
predicare l’estate
per conoscere l’inverno
Benoît Gréan (Strasburgo, 26 luglio 1957) è un poeta e traduttore francese. Dopo gli studi classici e di musica (suona il violoncello), all'inizio degli anni Ottanta si è trasferito dalla Francia a New York, per poi stabilirsi dal 1994 tra Roma e Parigi: ttps://it.wikipedia.org/wiki/Benoît_Gréan.